


Cattura di Bernardo Provenzano
11 aprile 2006 Scoperta del covo pieno di immagini religiose e di molti "pizzini"... Read more




Rito di affiliazione ‘ndranghetista
Il 18 novembre 2014 un blitz della Direzione distrettuale antimafia di Milano, nell’ambito dell’operazione Insubria, porta all’arresto di 40 ‘ndranghetisti radicati in Lombardia. Read more



Funerali di Vittorio Casamonica
L’estate romana del 2015 è scossa dai funerali-show di Vittorio Casamonica. Read more
Funerali di Vittorio Casamonica
Curatore: Diego Gavini Funerali di Vittorio Casamonica L’estate romana del 2015 è scossa dai funerali-show di Vittorio Casamonica. Vittorio è figura di primo piano dell’omonima famiglia sinti stanziata nella periferia sud-orientale di Roma, area
Processione ad Oppido Mamertina con “inchino” a Peppe Mazzagatti
Curatore: Diego Gavini Processione Oppido Mamertina: 2 luglio 2014 Il controllo delle devozioni popolari è un obiettivo che storicamente accomuna le organizzazioni mafiose. Non c’è mafia, d’altronde, se non c’è rapporto con una comunità
Scomunica dei mafiosi di Papa Francesco
Curatore: Davide Dainese La rilevanza storica della scomunica pronunciata da papa Francesco nei confronti dei mafiosi del 21/6/2014 a Cassano all’Jonio va spiegata innanzitutto alla luce della precedente condanna del 9/5/1993 ad Agrigento, a
Rito di affiliazione ‘ndranghetista
Curatore: Diego Gavini Rito di affiliazione ‘ndranghetista Il 18 novembre 2014 un blitz della Direzione distrettuale antimafia di Milano, nell’ambito dell’operazione Insubria, porta all’arresto di 40 ‘ndranghetisti radicati in Lombardia. Nelle pieghe delle indagini
Beatificazione di don Pino Puglisi
Curatore: Tommaso Caliò Beatificazione di Puglisi Il 25 maggio 2013 Padre Pino Puglisi fu proclamato beato dal cardinale Paolo Romeo davanti a circa ottantamila persone radunate nel Foro Italico Umberto I di Palermo. L’arcivescovo
Funerali di stato di Placido Rizzotto
Curatore: Diego Gavini Funerali Placido Rizzotto: 24 maggio 2012 Il corleonese Placido Rizzotto, sindacalista ed esponente del Partito Socialista, viene rapito ed ucciso il 10 marzo 1948 dagli uomini agli ordini del capomafia Michele
Avvio della causa di beatificazione del giudice Livatino
Curatore: Lucia Ceci Rosario Livatino: la canonizzazione L’Italia conobbe il giudice Rosario Livatino dalle pagine dei giornali solo all’indomani della sua morte, avvenuta il 21 settembre 1990, mentre si recava al Tribunale di Agrigento
Cattura di Bernardo Provenzano
Curatore: Diego Gavini La mattina dell’11 aprile 2006 i telegiornali italiani interrompono le trasmissioni con un’edizione speciale in cui viene data notizia della cattura di Bernardo Provenzano, con cui le forze dell’ordine vanno a
Omicidio di don Peppe Diana
Curatore: Tamara Colacicco Morì per amore del suo popolo: Don Peppe Diana vittima della camorra Poliedrica figura di sacerdote campano, caporeparto della sezione di Aversa dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, docente di materie